Produzioni

Sonate italiane per chitarra
Produzioni Classica
Titolo: Eroica Italiana
Produzione: Sonicview 2020
Artista: Carlo Curatolo (chitarra)
Etichetta/Distribuzione: Contrastes Records
Produttore: Matteo de Rossi
Commenti: Vincitore di oltre 30 premi in concorsi nazionali ed internazionali in Italia e all’estero, Carlo Curatolo, giovanissimo talento delle sei corde, realizza con Sonicview il suo debutto discografico. Eroica Italiana raccoglie "Sonate" di compositori italiani di diverse epoche: le Sonate K213 e K491 di Domenico Scarlatti, la Sonata Eroica di Mauro Giuliani, la Sonata (Omaggio a Boccherini) di Mario Castelnuovo-Tedesco e la Sonata Italiana di Guido Santorsola.

KAOS
Altre Produzioni
Titolo: Anime Perse
Tipologia: Musica Indie Rock
Produzione: Sonicview 2020
Artista: KAOS
Etichetta/Distribuzione: Sonicview - Lumi/Indipendente
Commenti: Anime Perse è il nuovo progetto discografico del gruppo musicale KAOS formato da Danilo Aceto Zumbo: Chitarre e Voce - Matteo Moci: Batteria - Federica Pizzoli: Tastiere e Pianoforte - Francesco Eleuteri: Basso. Il disco sarà presto disponibile su tutte le principali piattaforme di musica digitale come Spotify, Amazon Music, Apple Music ecc.
Prodotto da Matteo de Rossi e Danilo Aceto Zumbo presso lo studio Sonicview SoundFactory di Roma.

Canzoni senza parole
Produzioni Classica
Titolo: Canzoni senza parole
Produzione: Sonicview/Lumi 2020
Artista: Michele Sganga (pianoforte)
Etichetta/Distribuzione: Lumi Edizioni Musicali (LEM)
Produttore: Matteo de Rossi
Commenti: Canzoni senza parole è il nuovo album di Michele Sganga, disponibile dal 26 giugno su Spotify, Amazon Music, Apple Music e altre piattaforme e in CD. L’album contiene undici composizioni per piano solo che rappresentano il nuovo esperimento sonoro di un musicista classico che ama colorare andando oltre i margini. Canzoni senza parole è anche l’esordio del progetto Lumi, etichetta discografica, laboratorio artistico e crocevia di esperienze musicali che vede la luce proprio con questo album. Per info e prenotazioni del CD: studio.lumi.srls@gmail.com

a Guitar tale
Produzioni Classica
Titolo: A Guitar Tale
Produzione: Sonicview 2019
Artista: Matteo de Rossi
Etichetta/Distribuzione: Sonicview
Produttori: Michele Sganga e Matteo de Rossi
Commenti: Questa è una storia raccontata attraverso la chitarra classica.
E’ una storia perché il chitarrista romano Matteo de Rossi ha raccolto in questo cd i brani che ha sempre amato suonare, alcuni sin da quando era studente di conservatorio.
E’ una storia perché i brani racchiusi in questo lavoro tracciano un percorso degli stili chitarristici dal XV° secolo ad oggi.
Questo cd, distante dalle scelte di produzione moderne che tendono a realizzare colossali monografie spesso poco attente ai dettagli di esecuzione e altrettanto spesso contenenti brani di dubbia qualità compositiva, si vuole presentare a mò di “recital”.
Dalle trascrizioni dal Liuto di compositori come Dall’Aquila, Dowland e Weiss e quelle dal Violino e Clavicembalo di Bach e del “galante” Pescetti, si passa attraverso le opere originali per chitarra dell’800 di Sor per proseguire con i grandi compositori di fine ‘800 e ‘900 come Tarrega, Llobet, Barrios, Villa-Lobos e Castelnuovo Tedesco per arrivare così all’attualità stilistica di compositori come Margola, Brouwer e Sganga.

A Journey Through Valses for Guitar
Produzioni Classica
Titolo: Valses - A Journey Through Valses for Guitar
Produzione: Sonicview 2018
Artista: Chieko Hata
Etichetta/Distribuzione: Sonicview
Produttori: Matteo de Rossi e Michele Sganga
Commenti: La chitarrista giapponese Chieko Hata dedica questa produzione ai Valses per chitarra classica scritti da importanti compositori di fine '800 e '900.
I brani, alcuni molto conosciuti ed altri meno noti ma di incredibile espressività sono presentati in un esecuzione raffinata e suggestiva. Tarrega, Llobet, Ponce, Barrios, Villa-Lobos, Castelnuovo Tedesco, Lauro, Dyens e Koshkin sono gli autori inclusi in questa raccolta per amanti della sei corde e non....

Anamoni
Altre Produzioni
Titolo: Anamoni
Tipologia: Musica originale per Teatro-Danza
Produzione: Sonicview 2017
Commenti: Sonicview cura produzione e post-produzione per "Anamoni", l'ultimo progetto di Lisa Rosamilia. Le musiche originali di Michele Sganga e le sonorizzazioni di Matteo de Rossi accompagnano integralmente il nuovo spettacolo della straordinaria danzatrice\scenografa romana. Composizioni e sonorizzazioni alternano brani per pianoforte e violino a momenti di musica concreta, realizzata campionando suoni generati attraverso la stimolazione acustica della scenografia.
Matroos - Compagnia Teatro Danza

La Casta Morta
Altre Produzioni
Titolo: La Casta Morta
Tipologia: Musica originale per teatro
Produzione: Sonicview 2016
Commenti: Sonicview cura integralmente produzione e post-produzione della colonna sonora per la pièce La casta morta. Senza il potere. Si muore di Adriano Marenco, su soggetto di Luigi Marinelli e Michele Sganga, regia di Simone Fraschetti: oltre 50 minuti di sonorizzazioni e brani originali composti da Michele Sganga, per soprano, pianoforte, pianoforte preparato, violino, coro e chitarra.
Leggi alcune recensioni ai seguenti link: link 1, link 2, link 3.

Documentario VIS e Cesvi
Altre Produzioni
Titolo: Pane, sale e cuore - DVD Video
Tipologia: Doppiaggio\Speakeraggio
Produzione: V.I.S.\C.E.S.V.I. 2015
Commenti: Una nuova collaborazione tra Sonicview, VIS ed il regista romano Marco Angeli.
Sonicview realizza i doppiaggi per il video documentario "Pane, sale e cuore" (diretto da Marco Angeli) che sarà proiettato all'EXPO 2015 di Milano.
Il documentario rappresenta una testimonianza del progetto sullo sviluppo del turismo ed il miglioramento delle produzioni agricole e dell’allevamento nelle comunità rurali albanesi, che il VIS e CESVI stanno portando avanti in Albania.

Tracce Melodiche – Motus Duo
Produzioni Classica
Titolo: Tracce Melodiche
Produzione: Sonicview 2015
Artista: Motus Duo
Etichetta/Distribuzione: GuitArt Collection
Produttori: Matteo de Rossi e Michele Sganga
Commenti: Il Motus Duo formato dal chitarrista Letterio Ammendolia e dalle violinista\violista Teresa Ceccato presenta in queste registrazioni un coinvolgente repertorio costituito da composizioni riadattate per questa formazione. Il CD contiene i "Valses Poèticos" di Enrique Granados in un adattamento per chitarra e viola, le trascrizioni originali del Duo della "Berceuse" op.16 e la "Siciliana" op.78 di Gabriel Fauré e dei brani "Oblivion" e "Adios Nonino" di Astor Piazzolla. Infine la "Sonatina" (unico brano originale per duo chitarra\violino) del compositore italiano Franco Margola.
Il disco è distribuito in allegato con il primo numero dell'anno 2015 della prestigiosa rivista GuitArt.

Una profonda invidia per la musica – Libro + CD
Altre Produzioni
Titolo: Una profonda invidia per la musica
Tipologia: Restauro Audio
Produzione: L'orma editore 2014
Commenti: Prestigiosa collaborazione della Sonciview con l'emergente casa editrice romana. Alla recentissima, importante pubblicazione di testi di, e intorno a Giorgio Manganelli (a cura di Andrea Cortellessa) si affianca la realizzazione di un cd, al cui interno compare anche il restauro audio della suite da Rumori o voci, del 1988: l'emozionante voce di Marisa Fabbri diretta dall'estro musicale di Paolo Terni (Bonus track 6).

Le ragioni del canto
Produzioni Classica
Titolo: Le ragioni del canto: Franz Liszt
Produzione: Sonicview 2014
Artista: Michele Sganga (piano)
Etichetta/Distribuzione: Sonicview\Officina della Musica
Produttore: Matteo de Rossi
Commenti: A tre anni dal recital Animale musicale, il nuovo disco di interpretazioni al pianoforte di Michele Sganga: in questa occasione, il programma a carattere monografico presenta all'ascolto esclusivamente composizioni di Franz Liszt, tra cui la celebre, monumentale Sonata in si minore. Il progetto discografico è inoltre impreziosito dalla presenza nel booklet di una nota al programma firmata da Paolo Terni.

Il Testimone Passato
Altre Produzioni
Titolo: Il Testimone Passato \ Film-Documentario
Tipologia: Colonna Sonora Originale\Post-Produzione Audio
Produzione: ANVCG 2013
Commenti: In occasione del 70° anniversario dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, il 28 novembre 2013 nell'ambito di una giornata di commemorazione presso il Teatro Sala Umberto di Roma, è stato proiettato il Film-Documentario "Il Testimone Passato" di Emanuele Cervetti e Andrea Cocchi: il missaggio della colonna sonora e le musiche originali sono stati integralmente realizzate dalla Sonicview.
I brani di commento al pianoforte sono stati composti ed interpretati da Michele Sganga.

Giochi d’acqua
Produzioni Classica
Titolo: Jeux d'Eau
Produzione: Sonicview 2013
Artista: Igor Uryash (piano)
Etichetta/Distribuzione: Officina della Musica
Produttori: Matteo de Rossi e Michele Sganga
Commenti: Seconda collaborazione tra la Sonicview ed il grande pianista russo Igor Uryash. Un meraviglioso "Recital" con brani che raccontano l'acqua per come i grandi compositori l'hanno immaginata attraverso i suoni del pianoforte. Il cd contiene brani di Debussy, Chopin, Ravel, Tchaikovsky, Schubert, Liszt, Mendelssohn, Rachmaninov, Poulenc e Rubinstein. La Sonicview si è occupata dell'intera produzione, dalla ripresa audio al mastering.

Documentario FAO
Altre Produzioni
Titolo: Adding Value, Changing Lives - DVD Video
Tipologia: Post-Produzione Audio\Sound Design
Produzione: F.A.O.\V.I.S. 2013
Commenti: "The Italian Cooperation Agency, in partnership with the Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) and the Vietnamese Province of Quang Nam, has funded a project that has helped more than 10,000 farmers to improve their plantations and to commercialize their products, transforming the most traditional grown spices into high quality products, reaching competitive markets, yet in an economically and environmentally sustainable way." Sonicview cura la post-produzione del doppiaggio e della colonna sonora ed effetti del documentario prodotto dal regista Marco Angeli. Prodotto dal V.I.S.

GQ – Contemporary Italian Music
Produzioni Classica
Titolo: Contemporary Italian Music for Guitar Quartet
Produzione: Sonicview 2013
Artista: Guitalian Quartet
Etichetta/Distribuzione: Bridge Records
Produttore: Matteo de Rossi
Commenti: I quattro chitarristi del Guitalian Quartet, Stefano Palamidessi, Claudio Marcotulli, Maurizio Norrito e Guido Fichtner, presentano nuove composizioni di attuali compositori italiani. Molti dei brani contenuti nel cd sono stati dedicati a questa formazione.
Il cd contiene: Carmelo Nicotra: Absinthium - Mauro Schiavone: Quartetto No. 5 - Nicola Jappelli: Katastroph Polka - Giovanni Sollima: Bestiario di Leonardo - Paolo Arcà: Valzer per quattro - Bruno Maderna: Serenata per un satellite.

Respighi – Orchestral Music
Produzioni Classica
Titolo: O.Respighi - Complete Orchestral Music, Vol.2
Produzione: Fondazione Arts Academy 2012
Artista: Orchestra Sinfonica di Roma - F.La Vecchia
Etichetta/Distribuzione: Brilliant Classics
Commenti: Secondo volume della pubblicazione integrale delle Opere per Orchestra del compositore italiano Ottorino Respighi. Il cofanetto, pubblicato da Brilliant Classics, contiene due cd che raccolgono i brani: Impressioni Brasiliane, Trittico Botticelliano e Vetrate Di Chiesa (CD1) - Concerto A Cinque, Poema Autunnale e Concerto All'Antica (CD 2).
Sonicview: Editing and Mixing.

Cyprus Young Strings Soloists
Produzioni Classica
Titolo: Cyprus Young Strings Soloists
Produzione: NIMA 2012
Artista: Cyprus Young Strings Soloists\M°.Matheos Kariolou
Tipologia: Live Recording
Commenti: Concerto nell'ambito del RomaEuropa Festival 2012, in occasione della presidenza cipriota dell'Unione Europea. Evento alla presenza del Presidente della Repubblica di Cipro e del Presidente della Repubblica Italiana.
Quirinale - Cappella Paolina - Mercoledì 17 Ottobre 2012.
Sonicview si è occupata della registrazione in loco con postazione mobile e della post-produzione audio.

I Giorni Di Roma
Altre Produzioni
Titolo: L'Età Dell' Equilibrio
Tipologia: Sound Design
Produzione: Zètema\Mondo Mostre 2012
Commenti: L'età dell'equilibrio - terzo appuntamento del ciclo "I Giorni di Roma", una grande mostra di arte antica romana presso i Musei Capitolini di Roma. Evento organizzato da Zètema Progetto Cultura e Mondo Mostre.
In esposizione dal 4.10.2012 al 5.5.2013.
Sonicview si è occupata della registrazione e della produzione delle voci applicate agli impianti multimediali della mostra.

Gian Francesco Malipiero
Produzioni Classica
Titolo: G.F.Malipiero - Impressioni dal vero\Pause del silenzio
Produzione: Fondazione Arts Academy 2011
Artista: Orchestra Sinfonica di Roma - F.La Vecchia
Etichetta/Distribuzione: Naxos
Commenti: Il Cd contiene le composizioni "Impressioni dal vero I,II,III" e "Pause del silenzio I,II" del compositore del '900 italiano Gian Francesco Malipiero. Impressioni dal vero II e III e Pause del silenzio II sono prime registrazioni assolute.
Sonicview: Editing and Mixing.

Animale Musicale
Produzioni Classica
Titolo: Animale Musicale. Biodiversità al Pianoforte
Produzione: Sonicview 2011
Artista: Michele Sganga (piano)
Etichetta/Distribuzione: Sonicview/Officina della Musica
Produttore: Matteo de Rossi
Commenti: Progetto discografico nel quale il pianista Michele Sganga interpreta un programma tutto ispirato alla natura, accostando – all’insegna del concetto di biodiversità – le musiche di geniali autori classici dallo stile personale inconfondibile. La tracklist include opere di Messiaen, Schumann, Musorgskij, Liszt, Debussy, Rimskij-Korsakov/Rachmaninov, Ibert e Skrjabin.

MeDo’s Little Trap
Altre Produzioni
Titolo: Medicine Sound
Tipologia: Musica Pop\Rock
Produzione: Sonicview 2011
Artista: MeDo's Little Trap
Etichetta/Distribuzione: Sonicview/Indipendente
Commenti: Prodotto interamente negli studi della Sonicview, una piccola opera. Quattro brani, quattro "canzoni". I MeDo's Little Trap, capitanati dal compositore e strumentista Domenico Mannelli, danno vita ad un Ep tra pop raffinato, rock sperimentale e squilibri sinfonici.
Produttori: Matteo de Rossi e Domenico Mannelli

“Chopin alla russa”
Produzioni Classica
Titolo: Chopin as the Russians conceived him
Produzione: Sonicview 2011
Artista: Igor Uryash (piano)
Etichetta/Distribuzione: Officina della Musica
Produttori: Matteo de Rossi e Michele Sganga
Commenti: Registrato presso la bellissima sala da concerto dello studio "Officina della Musica" presso il Castello di San Polo in Rosso nel Chianti. Editing, missaggio e mastering effettuati presso lo studio Sonicview di Roma. Il cd contiene brani di Tchaikovsky, Balakirev, Rachmaninov e Chopin ripresi su un meraviglioso strumento Steinway & Sons Gran Coda serie D.

Quintetto Anedda
Produzioni Classica
Titolo: Live in Rome - Dvd
Produzione: A.C.Sol-Fa-Mi 2011
Artista: Quintetto a Plettro "Giuseppe Anedda"
Etichetta/Distribuzione: SolFaMi / FNAC
Commenti: Registrazione dal vivo del concerto tenuto dal Quintetto a Plettro "Giuseppe Anedda" nella spendida cornice dell'Oratorio del Gonfalone a Roma. Musiche di Vivaldi, Bach, Luciano Bellini, Massimiliano De Foglio, Vittorio Monti e Piazzolla. La Sonicview si è occupata della ripresa audio, del missaggio e del mastering. DVD Audio\Video.

Beethoven, Schumann….
Produzioni Classica
Titolo: Beethoven-Schumann-Reinecke
Produzione: Sonicview 2011
Artista: Duo Centra-Ferraguto (pianoforte, flauto)
Etichetta/Distribuzione: Indipendente
Produttore: Matteo de Rossi
Commenti: Il cd è stato registrato con postazione mobile e post prodotto nello studio Sonicview di Roma. Il pianista Andrea Centra e il flautista Marco Ferraguto eseguono: Beethoven - Serenade D-dur für Flöte und Klavier op. 41; Schumann - Drei Romanzen für Flöte und Klavier op. 94; Reinecke - Sonata “Undine” für Flöte und Klavier op. 167.

Mostra Biodiversità
Altre Produzioni
Titolo: Il Senso della Biodiversita'
Tipologia: Sound Design
Produzione: V.I.S. 2010
Commenti: Sonicview cura per il V.I.S. il Sound Design del percorso sensoriale-cognitivo all'interno della mostra "Il Senso della Biodiversità - Viaggio nella Foresta Amazzonica", che ottiene una medaglia della Presidenza della Repubblica "per il suo alto valore culturale e didattico".

Radio Classica
Altre Produzioni
Titolo: I Concerti dell'Orchestra Sinfonica di Roma
Tipologia: Jingles e trasmissione radiofonica
Produzione: Arts Academy 2010
Commenti: Sonicview si occupa dell'editing, del missaggio e della produzione delle 24 puntate radiofoniche del ciclo "I Concerti dell'Orchestra Sinfonica di Roma", andate in onda su Radio Classica da febbraio a ottobre 2010.
Sonicview produce inoltre i jingles pubblicitari per la stagione sinfonica 2010 dell'OSR.

Agresywna Banda
Altre Produzioni
Titolo: Agresywna Banda
Tipologia: Sound Design\Audio Logo
Produzione: Sonicview 2010
Commenti: Sonicview cura il Sound Design per il logo animato della casa di produzione e distribuzione cinematografica Agresywna Banda.

Eptika Film
Altre Produzioni
Titolo: L' Ultima Buona Azione
Tipologia: Musica da commento
Produzione: Eptika Film 2010
Commenti: Sonicview partecipa alla realizzazione del corto della Eptika Film "L' Ultima Buona Azione" componendo e producendo un brano originale incluso nella soundtrack.

Enel – Energiaper
Altre Produzioni
Titolo: Energiaper
Tipologia: Sound Design/Jingles
Produzione: Enel 2007
Commenti: Sonicview si occupa dell'intera produzione audio per i video animati interattivi della campagna pubblicitaria ENEL "Energiaper". Sound design, composizione e produzione delle musiche, sincronizzazione video.
Il lavoro è stato svolto in partnership con l'agenzia "Saatchi & Saatchi" di Roma e Logicweb.
La "graphic adventure" di Energiaper ha conquistato l'Oro agli ADCI Awards 2008.

Spot Birmania
Altre Produzioni
Titolo: Free Burma
Tipologia: Musica da commento
Produzione: Articolo 21 2007
Commenti: Sonicview si occupa della composizione e della produzione della musica per il video "Free Burma" in favore del popolo birmano.
Il video è stato ideato da Articolo 21 - Associazione per la difesa della libera informazione.

Tim HD
Altre Produzioni
Titolo: Tim - Help Desk
Tipologia: Sound Design
Produzione: TIM 2004
Commenti: Sonicview cura per TIM l'intera produzione audio per il video di campagna pubblicitaria "TIM - Help Desk". Sound Design, composizione e produzione delle musiche, sincronizzazione video.

Sor: Complete Fantasias
Produzioni Classica
Titolo: Fernando Sor - Complete Fantasias for Guitar
Produzione: Sonicview 2010
Artista: Stefano Palamidessi (chitarra)
Etichetta/Distribuzione: Brilliant Classics
Produttori: Matteo de Rossi e Michele Sganga
Commenti: Cofanetto contenente 3 CD con l'esecuzione integrale delle Fantasie per chitarra del compositore spagnolo.

Rossini: Sei Sonate a Quattro
Produzioni Classica
Titolo: Gioacchino Rossini - Sechs Quartette Für Holzbläser
Produzione: Sonicview 2009
Artista: Westdeutsche Bläsersolisten (Quartetto di fiati)
Etichetta/Distribuzione: Officina della Musica
Produttori: Matteo de Rossi e Michele Sganga
Commenti: Registrato presso lo studio "Officina della Musica", al Castello di San Polo in Rosso nel Chianti, post-produzione presso lo studio Sonicview di Roma. Il cd contiene l'esecuzione delle 6 sonate per archi di Rossini in una trascrizione per strumenti a fiato.

Schubert e Schumann
Produzioni Classica
Titolo: Musica, Maschere e Viandanti
Produzione: Sonicview 2008
Artista: Chiara Bertoglio (pianoforte)
Etichetta/Distribuzione: Effatà Editrice
Produttore: Matteo de Rossi
Commenti: Cd allegato al libro "Musica, Maschere e Viandanti - Figure dello spirito romantico in Schubert e Schumann". La pianista di Torino, Chiara Bertoglio esegue la "Sonata in la magg. D959" di Schubert e "Carnaval Op.9" di Schumann.

Dinosauri
Altre Produzioni
Titolo: Dinosauri
Tipologia: Musica per teatro
Produzione: Sonicview 2003
Commenti: Sonicview si occupa della composizione, della produzione e dell'allestimento delle musiche di scena per lo spettacolo teatrale "Dinosauri" di Massimo Palma e Giulia Frezza.
Lo spettacolo è vincitore del "V° Concorso di Drammaturgia Contemporanea" del Teatro Agorà di Roma.

Trascrizioni per Trio di Chitarre
Produzioni Classica
Titolo: Trascrizioni per Trio di Chitarre
Produzione: Sonicview 2007
Artista: Trio Ravel (chitarre)
Etichetta/Distribuzione: Indipendente
Commenti: Il cd è stato registrato presso il Reef Studio di Andrea Pace a Genzano di Roma e post prodotto nello studio Sonicview a Roma. Il trio chitarristico esegue opere di Gnattali, Gershwin, Weiss, Bizet e Piazzolla trascritte ed adattate per questa formazione.

Ritmi e Danze del ‘900
Produzioni Classica
Titolo: Ritmi e Danze del '900
Produzione: Sonicview 2007
Artista: Letterio Ammendolia (chitarra)
Etichetta/Distribuzione: Indipendente
Commenti: Il cd contiene musiche di Ponce, Villa-Lobos, Tansman, Koshkin e Brouwer. Le riprese del suono sono a cura di Luigi Picardi. Editing, missaggio e mastering della Sonicview.

The Little Chemist
Altre Produzioni
Titolo: The Little Chemist
Tipologia: Musica Pop\Rock
Produzione: Sonicview 2002
Artista: Matteo de Rossi
Etichetta\Distribuzione: Indipendente
Commenti: Produzione musicale nella quale le composizioni del chitarrista Matteo de Rossi spaziano dal genere ambient al rock. Uno dei primissimi lavori della Sonicview.

Margola: Le Opere per Tre Chitarre
Produzioni Classica
Titolo: Franco Margola - Le Opere per Tre Chitarre
Produzione: Sonicview 2006
Artista: Trio Ravel (chitarre)
Etichetta/Distribuzione: Indipendente
Commenti: Il progetto discografico è stato realizzato con il contributo dell' IMAIE. Registrazione, editing e missaggio a cura della Sonicview e del Trio Ravel, mastering di Fabio Colucci presso l'Herzog Studio di Roma. Il cd contiene l'integrale delle opere per trio di chitarre del compositore italiano Franco Margola con alcune prime registrazioni assolute. Nella tracklist è inserita anche la "Fantasia per Tre Chitarre" di Michele Sganga, dedicata al Trio Ravel.

Musiche di Schubert e Chopin
Produzioni Classica
Titolo: Chiara Bertoglio - Schubert e Chopin
Produzione: Sonicview 2006
Artista: Chiara Bertoglio (pianoforte)
Etichetta/Distribuzione: Indipendente
Commenti: La pianista di Torino esegue la "Sonata in la magg. D959" di Schubert e gli "Studi Op.10" di Chopin.

Recital
Produzioni Classica
Titolo: Trio Ravel - Recital
Produzione: Sonicview 2005
Artista: Trio Ravel (chitarre)
Etichetta/Distribuzione: Indipendente
Commenti: Registrazione Live, con postazione mobile, del concerto del 6 ottobre 2005 presso la Basilica di S.Vitale a Roma. Esecuzione di opere di Bach, Bizet, Ravel, Margola e Piazzolla.